Como è il capoluogo di una Provincia superdinamica: la provincia di Como.
Nella provincia di Como vivono 600.000 comaschi ed è naturale che il capoluogo sia il punto di riferimento: Tribunale, Camera di Commercio, INPS, Duomo, insomma, tutto si trova qui.
Ma non basta: vuoi passare un pò di tempo in giro a zonzo? Un gelatino: beh, siamo talmente belli che se vuoi veramente passare un pomeriggio o una serata diversa, respirando un clima internazionale ed elegante, passeggiando in un delizioso centro storico oppure sul lungolago più desiderato al mondo… dove vuoi andare? A Como ovviamente.
Vuoi vedere una partita dello sport più seguito al mondo, in uno dei campionati più avvincenti al mondo ed ammirare la squadra che a tutta Italia sta facendo gonfiare le mani da tanto la applaudono? A Como devi venire.
Bene.
Se vuoi venire a Como con i mezzi pubblici, ne abbiamo una quantità difficilmente rinvenibile altrove: 2 linee ferroviarie distinte con comodi parcheggi gratuiti lungo il loro percorso, una capillare rete di pullman pubblici, una funicolare ed un sacco di navi se vuoi venire dal lago.
Se però vuoi venirci in macchina, qualche problemino potresti averlo.
Quindi?
Quindi vai su Apple Store o Google Play e scaricati l’app RAPID PARKING.
App realizzata dal Comune di Como con la quale potrai monitorare, in tempo reale, la disponibilità di posti auto nei seguenti autosili:
Autosilo Valduce (viale Lecco)
Autosilo Centro Lago (via S. Elia)
Autosilo via Auguadri
Autosilo via Castelnuovo
Autosilo Val Mulini (via dei Mulini)
Ecco.
Arrivare al risultato è stato tutt’altro che semplice ma oggi RAPID PARKING è una realtà e funziona benissimo.
Quindi? Quindi smettila di girare a zonzo, risparmia tempo e arrabbiature. D’ora in poi prima di venire a Como dai un’occhiata al tuo cellulare e decidi PRIMA dove parcheggiare.
E se in quel momento su RAPID PARKING non ci fossero posti disponibili? Beh, almeno avrai avuto la possibilità di organizzarti diversamente. I mezzi pubblici, oltre ad essere notevolmente più economici dei mezzi privati, esistono anche per quello.
#CosaHaFattoRapinese018