#001 Bilancio Preventivo

Il Bilancio Preventivo si chiama preventivo perché deve essere approvato prima dell’inizio del periodo al quale si riferisce. Altrimenti è un casino.

È un casino perché se gli oltre 600 dipendenti comunali all’inizio dell’anno non sanno ancora cosa dovranno fare (e come pagare quanto richiesto), rimarranno paralizzati.

Va da sé che se poi il Bilancio Preventivo viene approvato il maggio o il giugno dell’anno a cui si riferisce, considerati i tempi della Amministrazione Pubblica, amministrazione che necessita di trasparenza e garanzia di rispetto delle norme ai massimi livelli, oltre ad aver perso mesi, i dipendenti poi non avrebbero il tempo di attuare quanto preventivato. E al 31 dicembre, ancora, tutte le procedure verrebbero nuovamente surgelate ai fini di rendicontare quanto speso nel corso dell’anno di previsione.

Voi direte, che bella scoperta. Adesso arriva Rapinese e ci spiega che il Bilancio Preventivo deve essere fatto prima dell’inizio dell’anno a cui si riferisce.

Già. Sembra semplice. Vero?

Io sono diventato Consigliere Comunale nel 2008 e dal 2008 fino a quando sono diventato Sindaco il Bilancio Preventivo nel Comune di Como non è mai stato approvato prima dell’anno a cui si riferiva. Generando il caos.

Perché Bruni, Lucini e Landriscina non hanno mai approvato un bilancio per tempo? Le risposte più probabili sono le seguenti:

  1. il loro mandato non aveva quale priorità il gestire bene il Comune di Como ma il gestire le beghe, gli appetiti e le necessità dei partiti. Mettiamola così: chi mi ha preceduto aveva priorità diverse dalle mie;
  2. Bruni, Lucini e Landriscina avevano maggioranze così spaccate che, se anche avessero voluto gestire bene il Comune di Como, non riuscivano mai a mettersi d’accordo e, dopo decine e decine di dispettucci tra le varie fazioni, chiudevano (con lo sputo) accordi politici ad anno già iniziato e poi, solo poi, si decidevano a mettere nero su bianco le future spese dell’ente (in alcuni casi ben oltre la metà dell’o stesso’anno, di fatto rendendo impossibile il lavoro ai dipendenti).

Iniziare un anno senza un Bilancio Preventivo approvato è una sciagura.

Nel giugno del 2022 divento Sindaco, da quel momento tutti i bilanci preventivi sono stati approvati prima dell’inizio dell’anno a cui si riferivano.

Al tema dei bilanci preventivi, io ed il mio gruppo politico, abbiamo dedicato un intero punto del programma elettorale: il punto numero 29:

Abbiamo realizzato quanto promesso? Direi proprio di sì!

Qui sotto, post di Facebook sul tema:

#CosaHaFattoRapinese001