Cosa ha fatto Rapinese
Protetto: AldiLàrio
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
#024 Parcheggi per lavoratori
Quando sono diventato sindaco a Como il caos regnava ovunque. Ovviamente il caos regnava anche nelle politiche della sosta. C’erano in vigore follie. Basti pensare che la tariffa più bassa in città era nella zona più desiderata e caotica: Viale Geno. Uno dei problemi che abbiamo risolto è stato anche quello di organizzare anche la[…]
#023 Sport zone parco via Segantini
Il parco di via Segantini per i cittadini comaschi di Sagnino è un parco urbano di vitale importanza. Appena a Palazzo Cernezzi abbiamo saputo del bando Popup Sport Zone, abbiamo partecipato e, dopo essere stati selezionati, è stato tutto un correre per poter dotare il nostro parco di via Segantini di attrezzature adatte alla pratica[…]
#022 Calisthenics parco Negretti
Ridare vita ad una città abbandonata è cosa tutt’altro che semplice, se poi si considerano le dimensioni del capoluogo ed il livello di degrado raggiunto, beh, chiaro no? Come contrastare il degrado urbano? Semplice, programmando spazi belli, sicuri e vivibili e, seppur il nostro obiettivo sia quello di trasformare ogni nostro singolo parco in un[…]
#021 Hollywood Cernezzi
Ho sempre avuto la passione per la tecnologia. Ho sempre avuto la passione per la trasparenza e la tracciabilità. Bene. Essendo stato attorniato per decenni da politici che, mettiamola così, ne combinavano una più di Bertoldo, ho, dal giorno del mio approdo alla politica, auspicato che i lavori del Consiglio Comunale potessero essere seguiti dai[…]
#020 Giardini via Crispi
Erano un disastro. Ora non più. Che bellezza. E i residenti sono felici! #CosaHaFattoRapinese020
#019 Parcheggio FNM Camerlata
In prossimità della stazione delle Ferrovie Nord Milano di Camerlata, in via Scalabrini, vi è un grande parcheggio utilizzato dai fruitori della stessa. Quando mi sono insediato il parcheggio era in condizioni drammatiche. C’erano buche e degrado ovunque. Insomma, 2500 raccapriccianti metri quadri di territorio comasco. A controprova di ciò che affermo, ecco un attacco[…]
#018 Rapid Parking
Como è il capoluogo di una Provincia superdinamica: la provincia di Como. Nella provincia di Como vivono 600.000 comaschi ed è naturale che il capoluogo sia il punto di riferimento: Tribunale, Camera di Commercio, INPS, Duomo, insomma, tutto si trova qui. Ma non basta: vuoi passare un pò di tempo in giro a zonzo? Un[…]
#017 Zone rosse e sicurezza
La sicurezza per Rapinese è sempre stata una priorità. Quando dico sempre, mi riferisco al fatto che anche dai banchi dell’opposizione, quando in ballo c’era la sicurezza dei miei concittadini, i muri tra me e i vari sgangherati governi che ho dovuto subire diventavano pianure di confronto e dialogo. Eccone un esempio: Una volta avuta[…]
#016 segnala.comune.como.it
Quando mi sono insediato le prime settimane le ho passate cercando di capire come venissero affettivamente gestite le comunicazioni tra il il cittadino e Comune. Non le comunicazioni legali, anche quelle in verità erano un caos totale ma non è questa la sede per approfondire, mi riferisco alle comunicazioni semplici: quelle legate alle segnalazioni. Avendo[…]
#015 Cosa facciamo Oggiacomo.it?
Como è una città magnifica, piena zeppa di magnifiche dinamicissime realtà che producono ogni anno migliaia di eventi ai quali la cittadinanza partecipandovi non solo potrebbe passare splendidi momenti ma, senza accorgersene, la cittadinanza stessa, diventerebbe il carburante di nuove iniziative che, a seguito di una soddisfacente partecipazione ai pregressi eventi, stimolerebbe le nostre realtà[…]
#014 Bus elettrici e finanziamenti persi
Uno dei più grandi errori che hanno commesso i miei predecessori è stato il fare festa quando ricevevano notizia di erogazione di contributi richiesti. Ma come? Cosa sta dicendo Rapinese? Mo, cos’è, quando ti dicono che ti danno dei soldi devi essere triste? Non sto dicendo questo. Sto dicendo che quando fai una richiesta di[…]
#013 piazza Perretta liberata
Vedete la foto qui sopra? Carina, vero? Sapete che prima che Alessandro Rapinese diventasse sindaco di Como la piazza nella foto era un bel parcheggio con tutta la pavimentazione rotta ed in buona parte ormai solo terra con cubi di porfido staccati? Già. Adesso alzi la mano chi, in pieno centro storico, nel cannocchiale che[…]
#012 Rivoluzione Parcheggi
Se l’universo si espande, perché non riesco mai a trovare un parcheggio?(Woody Allen) La domanda che pone il notissimo regista, attore, sceneggiatore, comico, scrittore e commediografo statunitense, ci fa capire che il problema del parcheggio è un problema universale e, ovunque, ai primi posti delle lagnanze dei cittadini residenti in contesti urbani. Detto questo, a[…]
#011 Mura illuminate
A Como le mura del centro storico sono state più volte edificate e poi distrutte. Per la prima volta le costruì, prima dell’avvento di Cristo, un tale di nome Giulio. Cesare Giulio, veniva da Roma. Giulio, oltre a costruirle, le mura, le illuminò? Forse. Ma, al massimo, si trattava di qualche torcia monocolore qua e[…]
#010 Palestra di Via Giulini
Il 29 giugno del 2022 a Como diventava sindaco un tale che di nome faceva Alessandro e di cognome Rapinese. Nel suo destino, come direbbe Rocco Schiavone, solo rotture di cogl…. livello 10. Con ordine. A Como nel 1993, in via Giulini Giorgio n. 20, nel seminterrato di un condominio, cominciamo bene, veniva costruita una[…]
#009 La Sinigaglia
Giuseppe Sinigaglia è l’eroe degli eroi comaschi. Nato a Como il 28 di gennaio del 1884, muore in guerra, volontario, nel 1916. Nel mezzo, una vita piena di sport comasco: ginnastica, lotta e, ça va sans dire, canottaggio: 8 pesanti medaglie europe e una eclatente vittoria a Henley on Thames nella Diamond’s Sculls. Gara di[…]
#008 Il Meroni
In via Acquanera 10/F c’è uno dei cuori pulsanti dello sport comasco. Il Meroni. Impianto sportivo dedicato ad un comasco che ha segnato la storia del calcio italiano. Gigi Meroni fu soprannominato “farfalla”, in riferimento al suo stile di gioco e ai suoi costumi anticonformisti, e “beatnik del gol” per i suoi interessi nel mondo delle[…]
#007 “My name is Targhe, Lettura Targhe”
“My name is Bond, James Bond”. James Bond è un personaggio immaginario creato nel 1953 dallo scrittore britanico Ian Fleming e, in ogni film si presenta in una modalità che ha fatto storia: “Il mio nome è Bond, James Bond”. Nella lingua originale però suona meglio: “My name is Bond, James Bond”. Bond lavora per[…]
#006 “Taxi!”. Sì. Taxi.
Avete presente quelle scene dei film dove un uomo in carriera, con tanto di 24 ore in pugno, grida: “Taxi!” e il Taxi si ferma? Sì? L’avete presente? Bene. A Como, prima di Rapinese, se gridavi “Taxi!” rischiavi di rimanere solo come una bollicina nell’Acqua Lete, osservato dai passanti che tra loro confabulavano: “ma guarda[…]
#005 The new Paoli
Dai Sumeri ad oggi, il Paoli, ovvero il campo da calcio di via Spartaco, è uno dei punti di riferimento sportivi della comunità comasca. Da qualche lustro il Paoli non aveva nessun lustro. Ecco come si presentava: Lo abbiamo rifatto ed oggi, avendo rifatto anche l’impianto di illuminazione, è bello come il sole anche di[…]
#004 Basta caos in Piazza Roma
Mettere ordine in una città mal pianificata non è cosa semplice. Il centrosinistra nella sua rivoluzione del centro storico aveva sbagliato alla grandissima: oltre ad avere lasciato una serie di parcheggi e parcheggini senza senso dentro le mura (si pensi ad esempio a piazza Perretta e via Albertolli – ma ne parleremo in un altro[…]
#003 Duomo illuminato
Il nostro duomo, la cattedrale di Santa Maria Assunta, oltre ad essere il principale luogo di culto della Diocesi di Como, che è ben più ampia della Provincia di Como, è anche, per distacco, il monumento più importante e visitato del capoluogo. Bene. Quando mi sono insediato, al calare delle tenebre, il nostro duomo spariva.[…]
#002 Il Sinigaglia
Cosa diceva il programma elettorale 2022 della lista Rapinese Sindaco circa lo Stadio Sinigaglia? Questo (Punto 20): Come scritto nel programma, appena eletto, ho preso contatti con il Como 1907 e, insieme, abbiamo iniziato a progettare il futuro. Di strada insieme ne abbiamo fatta tanta. Avevamo un sacco di problemi da risolvere, tra i quali,[…]
#001 Bilancio Preventivo
Il Bilancio Preventivo si chiama preventivo perché deve essere approvato prima dell’inizio del periodo al quale si riferisce. Altrimenti è un casino. È un casino perché se gli oltre 600 dipendenti comunali all’inizio dell’anno non sanno ancora cosa dovranno fare (e come pagare quanto richiesto), rimarranno paralizzati. Va da sé che se poi il Bilancio[…]