#003 Duomo illuminato

Il nostro duomo, la cattedrale di Santa Maria Assunta, oltre ad essere il principale luogo di culto della Diocesi di Como, che è ben più ampia della Provincia di Como, è anche, per distacco, il monumento più importante e visitato del capoluogo.

Bene.

Quando mi sono insediato, al calare delle tenebre, il nostro duomo spariva. Buio. Fine. Ciao. Ci vediamo domani.

Oltre al fatto che fosse veramente un peccato non vedere di notte il nostro duomo, vero elemento caratterizzante della città, il buio rendeva la zona insicura e ostile.

Dopo avere preso il governo della città, il primo desiderio non facente parte del mio programma elettorale è stato il sanare quella inaudita vergogna. E più ci passavo davanti la sera uscendo da Palazzo Cernezzi e più avvertivo l’esigenza fisica di intervenire.

Per risolvere la faccenda è stato necessario un anno di duro lavoro utilizzando il solito modus operandi: un passo alla volta.

La soluzione, anche se ai più può sembrare essere stata cosa semplice, non lo è stata affatto.

C’erano da superare aspetti legali, ovvero i diritti dei proprietari dei tetti sui quali installare i proiettori, e c’era da adempiere a tutte le prescrizioni giustamente imposte dalla Soprintendenza. Pensate solo a quanto sia stato complesso scegliere i materiali opportuni per poter installare delle robuste staffe porta-proiettori su una superficie preziosa e delicata quale è quella della cupola della nostra cattedrale, e, pensate ancora alla difficoltà di scegliere la giusta tonalità di illuminazione che valorizzasse i singoli punti di facciate e cupola.

Grazie alla preziosissima collaborazione della Soprintendenza, dell’Ente Chiesa Cattedrale e degli uffici del Comune di Como l’operazione “Duomo Illuminato” è andata a buon fine ed il risultato, beh, è proprio il caso di dirlo, è ora sotto gli occhi di tutta la città.

Il primo passo, illuminare la facciata di piazza del, appunto, Duomo, è stato compiuto la sera del 24 gennaio 2023:

L’appuntamento per l’accensione delle luci che avrebbero iniziato ad illuminare tutto il restante perimetro della nostra cattedrale invece è stato fissato alle ore 22.00 del 14 agosto 2023, subito dopo la Preghiera dei Vespri:

Il terzo e ultimo passo, in verità si è trattato di un salto triplo, è avvenuto la sera della vigilia di Natale:

In occasione dell’illuminazione definitiva del Duomo è stato lanciato un hashtag: #ilduomodicomorisplende.

Se cercate l’hashtag sui social, troverete un sacco di immagini della prima accensione completa del Duomo filmata e/o fotografata direttamente dalla cittadinanza da più parti della città. Alcune di quelle foto e di quei filmati sono veramente suggestivi e fanno capire quanto folle sia stato il far piombare il nostro duomo nella situazione di degrado in cui me lo sono ritrovato.

Tutto bene quel che finisce bene.

Problema risolto.

#CosaHaFattoRapinese003